PREMI PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA E DI DOTTORATO DEL GRUPPO NAZIONALE DI BIOINGEGNERIA (GNB): TUTTI I RICONOSCIMENTI AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA

Da molti anni ormai il Premio del Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), presieduto da Maria Chiara Carrozza, è un momento significativo di confronto e di dibattitto sui temi della ricerca scientifica e su come le idee nate e sviluppate all’interno degli ambienti universitari possano favorire un benessere sociale. Anche nell'edizione 2019 i premi GNB hanno registrato una numerosa partecipazione (102 candidati per la sezione Tesi di laurea e 52 per la sezione Tesi di dottorato); e tra i 19 riconoscimenti – 11 dei quali riservati alle Tesi di Laurea e 8 alle Tesi di Dottorato - che verranno consegnati mercoledì 11 settembre durante la Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria, in programma a Bressanone, ben 7 coinvolgono l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna (tra studenti e relatori).
Il concorso è riservato ai lavori incentrati sui seguenti argomenti: Bioinformatics, Medical Informatics and Clinical Engineering; Physiological system modelling; Biomechanics, rehabilitation & assistive technologies, prosthetics; Biomaterials, Cell & Tissue Engineering; Biomedical Signal Processing and Imaging; Neural Engineering, Biorobotics, Micro and Nano-technologies.
Di seguito l'elenco dei vincitori appartenenti all'Istituto di BioRobotica, con il titolo della tesi e i rispettivi relatori:
SEZIONE TESI DI LAUREA
- Angela Mazzeo: Premio di Laurea “Silvio Cavalcanti” con la Tesi “3D Bioprinted Perfusable Renal Proximal Tubule Model with Different ECM Compositions” - relatori Leonardo Ricotti e Veronica Iacovacci;
- Nicolò Meneghetti: Premio “Vincenzo Tagliasco” con la Tesi “Ultrasound modulation of neural activity in leech and zebrafish” - relatori Silvestro Micera, Alberto Mazzoni e Francesca Dedola;
- Elena Losanno: Premio “Nearlab” con la Tesi “Design and implementation of spinal cord electrical stimulation protocols for the recovery of reaching and grasping in non-human primates” - relatori Silvestro Micera, Marco Capogrosso e Beatrice Barra;
- Chiara Milieri, Premio “Mario Stefanelli" (ex-aequo) con la Tesi “Progettazione e sviluppo di un bypass per la teleoperazione di mani artificiali” - relatori Marco Controzzi e Francesco Clemente;
- Pasquale Martucci: Premio “Laboratorio di Robotica Biomedica e Biomicrosistemi” (ex-aequo) con la Tesi “Design and Development of an Adaptive Finger Mechanism for Application in Body Powered Prostheses and Orthoses” - relatori Marco Controzzi e Dick Plettenburg.
SEZIONE TESI DI DOTTORATO
- Donato Romano: Premio di dottorato "Gruppo Nazionale di Bioingegneria & Patron” (ex aequo) con la Tesi “Mixed societies and biohybrid systems as tools for biological investigation and bioinspired design” - relatore Cesare Stefanini;
- Martina Maselli: Premio “Istituto di BioRobotica” (ex-aequo) con la Tesi “Soft and Flexible Sensors: technologies and biomedical application” - relatore Cecilia Laschi.
Vedi tutta la lista dei vincitori